Sabato 12 novembre nella splendida cornice delle Tenute di Fontanafredda si è svolto il 304° Capitolo delle Brume Autunnali che ha visto la presenza di ospiti autorevoli
“Durante lo scorso Capitolo abbiamo avuto diversi ospiti tra cui, il critico cinematografico e direttore della Mostra internazionale del Cinema di Venezia, Alberto Barbera, diventato nostro Cavaliere insieme con l’ex calciatore Massimo Mauro, la conduttrice televisiva Caterina Balivo e il critico gastronomico Paolo Vizzari, protagonisti il giorno successivo della XXIII Asta mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, insieme con Enzo Iacchetti – dice il Gran Maestro Tomaso Zanoletti.”
Il 304° Capitolo ha offerto anche l’occasione di approfondire il tema “Tartufo bianco d’Alba: un marchio prezioso che l’Italia deve tutelare” con l’intervento del direttore del Centro Nazionale Studi Tartufi, Cavaliere Mauro Carbone, e del giornalista de La Stampa, Roberto Fiori, e di accogliere numerosi ospiti stranieri come i Cavalieri della Delegazione estera di Hong Kong e di quelle nasciture di Budapest, Londra e del Brasile. In questo clima di internazionalità il Gran Maestro ha anche annunciato l’apertura della Delegazione Olandese lo scorso 6 novembre e l’imminente apertura della Delegazione Canadese il 17 novembre e della Delegazione di Singapore il 24 novembre.
Nel corso del capitolo hanno avuto corso ben 24 Investiture ed è stato consegnato il Collare di Cavaliere Onorario a Hervé Gaboreau e Laurent Ponsot, Chevaliers du Tastevin della Borgogna.
L’incontro, iniziato con lo spettacolo di Sbandieratori e Musici di Alba, è proseguito con una suggestiva esibizione del coro Vox Viva nella Ghiacciaia Reale presso il lago della Tenuta e si è concluso con l’aperitivo e la cena a cura dello Chef Ugo Alciati, del “Guido Ristorante”, dove gli intervenuti hanno potuto degustare, in abbinamento ai piatti il Tartufo Bianco d’Alba e i vini della nuova Selezione.
Scopri tutte le foto sulla nostra pagina Facebook
Ph. Credits: